Ci occupiamo di

PERSONE E
COMUNITÀ

Stiamo #fiancoafianco delle persone che vogliono cambiare stile di vita, per il benessere loro e della comunità.

GIUSTIZIA, LEGALITÀ E COMUNITÀ

I volti della fragilità sono diversi: in Italia, oggi, 5,7 milioni di persone vivono in uno stato di povertà assoluta che le espone al rischio di esclusione, isolamento e marginalità sociale. Crimini e conflitti generano malessere, disuguaglianze e indeboliscono i legami. Nelle comunità si diffondono sentimenti di paura, indifferenza e vendetta e il desiderio della certezza di una pena, spesso inefficace a contrastare la recidiva.

LA NOSTRA RISPOSTA

Rispondiamo alle sfide dell’accoglienza complessa delle persone in condizione di fragilità e con limitazioni di tipo giuridico; progettiamo, con la rete territoriale, percorsi di prevenzione e riduzione dei rischi dedicati ai giovani e di limitazione dei danni correlati a condizioni di disagio sociale, povertà e marginalità. Sensibilizziamo la comunità sui temi della giustizia e della legalità.

STRUTTURE

Nel 1996, Casa Abramo è stata la prima nostra risposta al bisogno di accoglienza delle persone a forte rischio o già in condizione di marginalità. Presso Casa Abramo, opera voluta e promossa da Caritas Ambrosiana, accogliamo uomini adulti in condizione di fragilità, anche con limitazioni di tipo giuridico. Favoriamo il reinserimento e l’inclusione sociale per il benessere individuale e collettivo. L’obiettivo è il raggiungimento del massimo livello di autonomia possibile di ogni persona accolta.

PROGETTI

DOCUMENTI