MIGRANTI
Anche il territorio della Provincia di Lecco ha visto aumentare l’arrivo di richiedenti protezione internazionale che lasciano il proprio paese a causa di conflitti, di disastri ambientali e del mancato rispetto dei diritti fondamentali. Questo flusso di popoli non può più essere considerato un’emergenza, ma è una realtà della nostra società.
Accogliamo sul territorio più di 100 persone provenienti da diversi paesi del mondo: 100 storie da scoprire, accogliere e integrare.
Insieme a Caritas Ambrosiana e a fianco dei consorzi Farsi Prossimo di Milano e Consolida di Lecco, offriamo una rete di accoglienza per adulti e famiglie, richiedenti e titolari di protezione internazionale. L’obiettivo è creare le condizioni per un’integrazione di ogni persona verso un’autonomia personale, lavorativa e abitativa.
L’incontro di culture diverse richiede rispetto e conoscenza reciproci.
LA NOSTRA RISPOSTA
- Accogliamo richiedenti e titolari di protezione internazionale in qualità di ente gestore del progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) della Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera.
- Con Caritas Ambrosiana e con le cooperative del Consorzio Farsi Prossimo promuoviamo progetti di accoglienza e di integrazione, occupandosi di prima accoglienza e di accompagnamento all’integrazione