I momenti più belli della vita…
Possono svanire.
Stiamo #fiancoafianco degli anziani con demenza o Alzheimer e dei loro familiari per donare momenti di serenità.
ANZIANI
A Lecco la popolazione over 75 è pari a circa il 20% del totale dei residenti.
I dati confermano che il nostro è un territorio “Anziano” (censimento 2021), da ciò ne deriva un aumento delle necessità legate a questa fascia di popolazione.
LA NOSTRA RISPOSTA
- Mettiamo a disposizione l’accoglienza nei centri diurni integrati “Le Querce di Mamre” a Galbiate e “Il Castello” a Cesana Brianza e nei Centri Polifunzionali “Laser” e “Polo Frassoni” a Lecco, “Corte Busca” a Lomagna e “Maria Bambina” a Bellusco dove oltre ai Centri Diurni Integrati sono presenti anche Alloggi Protetti.
- Attraverso progetti innovativi come Sherpa e L’Ago, stiamo al fianco delle persone affette da demenza e le loro famiglie e mettiamo in campo le nostre competenze per sensibilizzare la società e renderla più inclusiva e a misura di anziano.
- In collaborazione con i Comuni, nell’ambito dell’Impresa Girasole, gestiamo servizi di assistenza domiciliare (SID città di lecco, SAD Comune di Galbiate) e il centro aggregativo di Malgrate
Centro Polivalente
MARIA BAMBINA
Via Roma, 7
Bellusco 20882 (MB)
Tel. 039 62.36.36
mariabambina@larcobaleno.coop
Centro Diurno Integrato
CORTE BUSCA
Piazza Don Limonta
23871 Lomagna (LC)
Tel. 039 89.46.888
cortebusca@larcobaleno.coop
Centro Diurno Integrato
IL CASTELLO
Via Verdi, 25
23861 Cesana Brianza (LC)
Tel. 031 49.18.13
castello@larcobaleno.coop
Centro Diurno Integrato
LASER
Via Filanda, 12
23900 Lecco (LC)
Tel. 0341 49.18.13
laser@larcobaleno.coop
Centro Diurno Integrato
LASER
Via Filanda, 12 – 23900 Lecco (LC)
Tel. 0341 49.18.13
laser@larcobaleno.coop
Centro Diurno Integrato
LE QUERCE DI MAMRE
Via Caduti di Via Fani, 12
23851 Galbiate (LC)
Tel. 0341 24.12.80
querce@larcobaleno.coop
Centro Diurno Integrato
POLO FRASSONI
Via Gorizia, 2
23900 Lecco (LC)
Tel. 0341 18.80.350
frassoni@larcobaleno.coop
PROGETTI
-
Il Progetto Sherpa prende in carico le persone affette da demenza e le relative famiglie con attività di ascolto, valutazione, informazione, formazione, orientamento ai Servizi e supporto/addestramento (anche a domicilio).
In particolare, proponiamo i Gruppi ABC, spazio di confronto e condivisione per i famigliari e i caregiver che si pone l’obiettivo di accompagnare i partecipanti a superare la sensazione di impotenza e a diventare curanti esperti nell’uso della parola.
Numero verde 800127960 Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 17 | sherpa@larcobaleno.coop - Il Progetto L’Ago (Ricamare Reti Generative) - per gli anziani porta avanti attività per coinvolgere le persone anziane fragili e vulnerabili supportandole nel contesto comunitario cui appartengono e cercando modalità per sviluppare reti sul territorio. Il progetto vede la collaborazione dei Comuni del Polo Lago (Civate, Pescate, Malgrate e Valmadrera e Oliveto Lario) e della Cooperativa Sociale L’Arcobaleno che, grazie al supporto della Fondazione Comunitaria del Lecchese [ADN1] e dell’Ambito Territoriale di Lecco, ha permesso di offrire a tutti gli anziani residenti nei Comuni del Polo luoghi e momenti dedicati all’informazione sulla salute, sul benessere e sui cambiamenti, accompagnandoli anche nel mutamento tecnologico.