Centro Anziani
Maria Bambina
Bellusco
“Noi operatori del Centro Anziani Maria Bambina stiamo al fianco degli anziani fragili, valorizzando il loro bagaglio umano di esperienze, capaci di sorprenderci delle risorse che ognuno di loro riesce mettere in campo.”
Il Centro è un luogo accogliente e confortevole, dove l’anziano può trascorrere la giornata in un ambiente familiare, garantendo il sostegno e le cure necessarie a mantenere le proprie autonomie.
Il nostro servizio diurno è rivolto alle famiglie che non hanno la possibilità di accudire il loro caro durante la giornata o che necessitano di supporto e sollievo.
Inoltre, il centro mette a disposizione alloggi che offrono alle persone anziane la possibilità di una vita autonoma in un ambiente controllato e protetto.
ALLOGGI PROTETTI
La struttura comprende 10 alloggi protetti di cui 8 monolocali, 1 bilocale, da 3 stanze doppie e 1 singola, per un totale di 17 posti disponibili.
Gli appartamenti hanno la finalità di offrire alle persone anziane la possibilità di una vita autonoma in un ambiente socializzante ma protetto, nonché di prevenire situazioni di solitudine.
Attraverso diverse proposte di attività, gli utenti possono trovare stimoli, supporto e cura in un ambiente accogliente e sicuro in cui potersi sentire come a casa.
Inoltre, il servizio offre sollievo alle famiglie sostenendole nel complesso lavoro di cura.
Gli Alloggi ospitano persone di età superiore ai 65 anni, singoli o in coppia che conservano sufficiente grado di autonomia e che tuttavia necessitano di un ambiente controllato e protetto.
Vengono garantiti servizi di base (pulizie degli alloggi e degli spazi comuni, custodia notturna, cambio settimanale biancheria letto, presenza/reperibilità di un operatore sociale sulle 24 ore, …); servizi socio-assistenziali (assistenza di base e cura della persona, bagno assistito, attività socio-relazionali, pasti, …).
Gli operatori hanno cura anche degli aspetti relazionali e sociali degli ospiti accolti.
Gli alloggi protetti per anziani rispondono ai requisiti strutturali, organizzativi e funzionali prescritti dalle normative vigenti statali e regionali in vigore in particolare sono privi di barriere architettoniche per garantire accessibilità, fruibilità e vivibilità.
È una struttura che eroga la Misura Residenzialità Assistita per prestazioni socio sanitarie e assistenziali.
IL CENTRO DIURNO INTEGRATO
Grazie al Centro Diurno Integrato, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.00, la persona anziana ha la possibilità di trascorrere parte della giornata in un ambiente accogliente e stimolante, promuovendo così l’attivazione e il mantenimento delle proprie capacità.
Il Centro ha una capacità ricettiva di 25 posti, tutti accreditati, e permette una frequenza oraria flessibile in accordo con le esigenze delle singole famiglie e in base alla disponibilità di posto
All’interno della struttura lavora un’équipe multidisciplinare composta da: coordinatore, medico, infermiere, personale sociosanitario (OSS), educatore, fisioterapista.
Il Centro si caratterizza come struttura aperta al territorio, con la costruzione di progetti in collaborazione con diverse associazioni e altri enti del terzo settore e attività di scambio intergenerazionale con i giovani e le scuole.
Segui la vita del centro attraverso la pagina FB
GIORNATA TIPO
Dalle 8.15 alle 17.00 – Frequenza flessibile sulle esigenze della famiglia e in base alla disponibilità di posto.
Le attività vengono svolte anche in collaborazione con volontari, scuole, giovani del servizio civile.
Nel corso della giornata viene garantita l’assistenza di base e il monitoraggio sanitari
INGRESSO
Ingresso e accoglienza ospiti
ATTIVITÀ
Proposta di attività
(ricreative, socializzanti, motorie, laboratori per stimolare la manualità ed esercizi per la mente)
PRANZO
TEMPO LIBERO
Attività libere e riposo per chi lo desidera
ATTIVITÀ
Proposta di attività
(ricreative, socializzanti, motorie, laboratori per stimolare la manualità ed esercizi per la mente)
MERENDA
TEMPO LIBERO
Attività libere e rientri a casa
CHIUSURA
8.30
INGRESSO
INGRESSO
Ingresso e accoglienza ospiti
10.00
ATTIVITÀ
ATTIVITÀ
Proposta di attività
(ricreative, socializzanti, motorie, laboratori per stimolare la manualità ed esercizi per la mente)
12.00
PRANZO
PRANZO
13.00
TEMPO LIBERO
TEMPO LIBERO
Attività libere e riposo per chi lo desidera
14.00
ATTIVITÀ
ATTIVITÀ
Proposta di attività
(ricreative, socializzanti, motorie, laboratori per stimolare la manualità ed esercizi per la mente)
15.30
MERENDA
MERENDA
16.00
TEMPO LIBERO
TEMPO LIBERO
Attività libere e rientri a casa
17.00
CHIUSURA
CHIUSURA
SCOPRI IL CENTRO ANZIANI MARIA BAMBINA CON
IL NOSTRO VIRTUAL TOUR
CLICCA QUI
I NOSTRI CENTRI
Centro Diurno Integrato
e Alloggi protetti
MARIA BAMBINA
Via Roma, 7
20882 Bellusco (MB)
Tel. 039 62.36.36
mariabambina@larcobaleno.coop
Centro Diurno Integrato
e Alloggi protetti
CORTE BUSCA
Piazza Don Limonta, 1
23871 Lomagna (LC)
Tel. 039 89.46.888
cortebusca@larcobaleno.coop
Centro Diurno Integrato
IL CASTELLO
Via Verdi, 25
23861 Cesana Brianza (LC)
Tel. 031 65.84.55
castello@larcobaleno.coop
Centro Diurno Integrato
e Alloggi protetti
LASER
Via Filanda, 12
23900 Lecco (LC)
Tel. 0341 49.18.13
laser@larcobaleno.coop
Centro Diurno Integrato
e Alloggi protetti
LASER
Via Filanda, 12
23900 Lecco (LC)
Tel. 0341 49.18.13
laser@larcobaleno.coop
Centro Diurno Integrato
LE QUERCE DI MAMRE
Via Caduti di Via Fani, 12
23851 Galbiate (LC)
Tel. 0341 24.12.80
querce@larcobaleno.coop
Centro Diurno Integrato
e Alloggi protetti
POLO FRASSONI
Via Gorizia, 2
23900 Lecco (LC)
Tel. 0341 18.80.350
frassoni@larcobaleno.coop
CARTA DEI SERVIZI
CONTATTACI PER
INFORMAZIONI DISPONIBILITÀ