NEUROPSICHIATRIA GIOVANI & ADOLESCENTI
L’attuale stato emergenziale in merito alla salute mentale dei più giovani e giovanissimi, ragazzi per lo più in età pre-adolescenziale e adolescenziale, ha richiesto negli ultimi anni un intervento continuo e immediato dal punto di vista sia sanitario che riabilitativo.
LA NOSTRA RISPOSTA
Il filo rosso che attraversa i servizi e progetti è di essere rivolti a ragazzi che vivono momenti di crisi in collaborazione con i familiari, i curanti, la rete naturale, la scuola.
La finalità è che il minore possa trovare un luogo affettivo di riferimento stabile, in cui sia possibile rimettere in gioco relazioni con i coetanei, con l’ambiente circostante, con le figure adulte. Che possa, inoltre, sperimentare gradualmente nuove forme di autonomia, attraverso percorsi socio – affettivi, scolastici – lavorativi e o di occupazione del tempo libero.
Il minore, insieme alla sua famiglia, sia sostenuto e guidato in ogni tappa del percorso terapeutico ed educativo integrato, con la sicurezza di poter affrontare le evoluzioni, le involuzioni e i momenti di crisi, avendo come riferimento una rete variegata di servizi pronti ad accogliere bisogni diversi.
Comunità Kairos
Comunità Kairos” accogliamo 10 adolescenti dai 14 ai 18 anni. La finalità della Comunità è quella di offrire un luogo di cura, crescita e condivisione dove la crisi espressa attraverso differenti manifestazioni psicopatologiche, possa essere accolta e possa assumere un orizzonte di senso.
Progetto d’”intervento educativo durante il ricovero ospedaliero” con l’Unità Operativa Neuropsichiatria Psicologia Infanzia Adolescenza (UONPIA) dell’ASST di Lecco.
Attiviamo diverse figure professionali (Educatori / TRP/ OSS) nel reparto di pediatria durante i ricoveri di adolescenti che richiedono interventi di supporto e proseguimento dell’intervento presso il domicilio a seguito della dimissione o in termini preventivi al ricovero in stretta collaborazione con l’équipe della NPI e delle famiglie.
ENTE EROGATORE “Implementazione di percorsi territoriali attraverso la realizzazione di un modello d’intervento flessibile ed integrato con le risorse del territorio, in risposta alle difficoltà e alle problematiche di disagio sociale di giovani e adolescenti e delle loro famiglie-voucher per i minori di inclusione sociale promosso da ATS
Attiviamo Interventi Territoriali privati con Adolescenti su richiesta delle famiglie in accordo con i Servizi.
Il nostro modello organizzativo prevede l’attivazione di diverse soluzioni terapeutiche-abilitative ed educative, attivate a seguito di un’accurata analisi dei bisogni e punti di forza di ciascun adolescente e dei suoi cari.
PROGETTI
- ME.TE.ORA, un progetto promosso dal Consorzio Farsi Prossimo che mira ad agire in rete, velocemente, professionalmente per prevenire le involuzioni di disagio mentale di minori e giovani, garantendo continuità ai percorsi di cura